Descrizione
AUDITING
Il manuale fornisce i necessari elementi di introduzione al tema della revisione aziendale, coniugando il rigore metodologico con la proposizione di contenuti a carattere fortemente applicativo.
La struttura modulare, con una prima parte dedicata all’approfondimento dei principi e delle tecniche di revisione e una seconda parte riservata alle applicazioni, rende Auditing un utile supporto alla didattica in materia di controllo contabile, nell’ambito dei corsi di formazione universitaria e professionale, di base e avanzati.
La prima parte del manuale tratta le attività di verifica ricorrendo a un approccio risk-based che richiede al revisore solide conoscenze tecniche, ma anche una chiara visione del quadro d’insieme del contesto in cui opera e del rischio della presenza di errori in bilancio.
La seconda parte del volume propone la documentazione del lavoro prodotta nell’ambito di un’attività di revisione concretamente svolta per accertare l’attendibilità del bilancio di un’azienda industriale di medio-grandi dimensioni.
Il volume costituisce, dunque, un utile strumento anche per i professionisti che operano nell’ambito della revisione legale dei conti, in quanto fornisce esempi riferiti a situazioni perfettamente compatibili con l’applicazione delle tecniche suggerite dai principi di revisione e dalle norme di comportamento del collegio sindacale. Questa parte del volume è completata da un’ampia sezione di esercizi applicativi, utili agli studenti per verificare il processo di apprendimento e adatte ai revisori per saggiare la propria capacità di affrontare situazioni ricorrenti nello svolgimento dell’attività professionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.