Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

CEDOLARE SECCA E DICHIARAZIONE DEI REDDITI

27,55

CEDOLARE SECCA E DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Categorie: , Product ID: 21163

Descrizione

CEDOLARE SECCA E DICHIARAZIONE DEI REDDITI

  • Opzione, revoca e altri adempimenti
  • La compilazione dei modelli 730 e REDDITI 2021
  • Casi pratici di compilazione e determinazione dell’imposta
  • Cedolare secca sulle locazioni brevi
  • Cedolare secca sulle locazioni commerciali
  • Canoni non percepiti
  • Normativa e prassi emanata dall’Agenzia delle Entrate

L’introduzione della cedolare secca ha avuto un notevole impatto sulla disciplina della tassazione dei redditi derivanti da locazioni di unità abitative e sull’indicazione di tali redditi in sede di dichiarazione.

Il testo fornisce un’esauriente panoramica sulla disciplina legislativa della tassazione sostitutiva, tenendo naturalmente conto dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate attraverso documenti di prassi e delle ultime novità normative; è esaminata anche l’estensione della cedolare secca alle locazioni commerciali, introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 ed applicabile ai contratti stipulati nel 2019.

Un capitolo apposito è dedicato all’analisi del modello RLI, da utilizzare per la registrazione e adempimenti successivi collegati ai contratti di locazione (opzione per la cedolare secca compresa).

La pubblicazione si concentra quindi sulle modalità di compilazione delle dichiarazioni dei redditi (Mod. 730/2021 e Mod. Redditi 2021) in caso di opzione per il regime sostitutivo, analizzando dettagliatamente i singoli campi del quadro B e gli altri quadri interessati dalla tassazione sostitutiva; si sottolineano, infine, i riflessi sulla determinazione delle imposte (IRPEF e addizionali a confronto con la cedolare), delle detrazioni e delle altre agevolazioni fiscali.

Concludono la trattazione numerosi esempi pratici collegati alle diverse casistiche, sia con riferimento alle modalità di compilazione della dichiarazione che alla determinazione dell’imposta.

Struttura del Libro

Cedolare secca per le locazioni commerciali

  • Soggetti interessati
  • Immobili oggetto dell’opzione
  • Opzione per la cedolare secca
  • Effetti della tassazione sostitutiva
  • Termini di versamento
  • Condizione antielusiva

Sezione Prima – LA DISCIPLINA DELLA CEDOLARE SECCA

Premessa

  • La normativa di riferimento

Ambito applicativo

  • Soggetti interessati
  • Soggetti esclusi
  • La figura del conduttore (immobili ad uso abitativo)
  • La figura del conduttore (immobili ad uso non abitativo)
  • Immobili oggetto dell’opzione
  • Tipologie di contratto interessate dal regime della cedolare secca

Le locazioni brevi

  • Locazioni brevi
  • Soggetti interessati
  • Sublocazione di immobile
  • Contratto di locazione concluso dal comodatario in favore di terzi
  • Adempimenti a carico degli intermediari immobiliari (anche online)
  • Locazioni brevi e principio di cassa/competenza

L’opzione per la cedolare secca

  • Comunicazione preventiva al conduttore
  • Esercizio dell’opzione
  • Esercizio tardivo dell’opzione: remissione in bonis
  • Casi particolari
  • Revoca dell’opzione e aggiornamento dei canoni

Il Modello RLI

  • Termini di presentazione
  • Presentazione telematica
  • Presentazione in ufficio (cartacea)
  • Compilazione del modello RLI
  • Quadro A – Dati generali
  • Quadro B – Soggetti
  • Quadro C – Dati degli immobili
  • Quadro D – Regime di tassazione
  • Quadro E – Locazione con canoni differenti per una o più annualità
  • Esempi di compilazione

Tassazione sostitutiva ed effetti dell’opzione

  • Base imponibile per la cedolare secca
  • Aliquote della cedolare secca
  • La determinazione di deduzioni, detrazioni e altri benefici
  • Altre imposte sostituite
  • Tassazione ordinaria o sostitutiva: analisi di convenienza

Termini e modalità di versamento

  • Termini di versamento
  • Modalità di versamento
  • Cedolare secca e acconti

Analisi di convenienza: valutazione ed alcuni esempi pratici

  • La convenienza della cedolare secca
  • Esempi di valutazione di convenienza

Canoni di locazione sottoposti a cedolare secca non percepiti

  • Canoni non percepiti a partire dal 1° gennaio 2020
  • Canoni non percepiti fino al 31 dicembre 2019

Sanzioni e ravvedimento operoso

  • Tardiva registrazione del contratto di locazione
  • Occultamento (totale o parziale) del canone in sede di dichiarazione dei redditi
  • Mancata comunicazione della proroga/risoluzione del contratto
  • Omesso versamento dell’imposta sostitutiva

Sezione Seconda – CEDOLARE SECCA E MOD. 730/2021

Premessa

  • Soggetti interessati
  • Soggetti esclusi
  • Soggetti esonerati

Mod. 730/2021: termini di presentazione

  • Termini di presentazione e trasmissione del mod. 730
  • Assistenza fiscale richiesta al datore di lavoro/ente pensionistico
  • Assistenza fiscale richiesta al CAF o professionista abilitato
  • Richiesta di non applicazione del secondo o unico acconto

Modalità di compilazione del Mod. 730

  • Quadro B, Mod. 730
  • Quadro D, Mod. 730
  • Quadro F, Mod. 730
  • Prospetto di liquidazione, Mod. 730-3
  • Tipologie di contratto e determinazione dell’imposta sostitutiva
  • Immobile di interesse storico e/o artistico
  • Immobile con utilizzi diversi in corso d’anno

Mod. 730/2021: esempi di compilazione

  • Esempio n. 1: contratto di locazione stipulato in corso d’anno
  • Esempio n. 2: locazione parziale dell’abitazione principale
  • Esempio n. 3: locazione breve mediante intermediario
  • Esempio n. 4: sublocazione breve con cedolare secca
  • Esempio n. 5: cedolare secca e detrazioni
  • Esempio n. 6: locazione breve del comodatario
  • Esempio n. 7: locazione commerciale e cedolare secca

Sezione Terza – CEDOLARE SECCA E MOD. REDDITI 2021

Premessa

Modalità e termini di presentazione Mod. REDDITI 2021

  • Presentazione in via telematica
  • Presentazione in forma cartacea
  • Termini di presentazione

Modalità di compilazione del Mod. REDDITI

  • Quadro RB, righi da RB1 a RB9
  • Quadro RB, rigo RB10 – Totali
  • Quadro RB, rigo RB11 – Imposta cedolare secca
  • Quadro RB, Sezione II
  • Locazioni brevi – modalità di compilazione
  • Quadro RL, rigo RL10
  • Quadro LC
  • Quadro RN, rigo RN1, col. 1
  • Tipologie di contratto e determinazione dell’imposta sostitutiva
  • Fabbricato con utilizzi diversi durante il periodo d’imposta

Mod. REDDITI 2021: esempi di compilazione

  • Esempio n. 1: cedolare secca dal contratto alla dichiarazione dei redditi
  • Esempio n. 2: immobile con utilizzi diversi nel corso del 2020
  • Esempio n. 3: più immobili e regimi diversi
  • Esempio n. 4: tre contratti di locazione di durata non superiore ai 30 giorni
  • Esempio n. 5: mancato invio della comunicazione preventiva all’inquilino
  • Esempio n. 6: immobile di interesse storico artistico locato
  • Esempio n. 7: Locazione breve (mediante intermediario)
  • Esempio n. 8: Locazione breve a cavallo d’anno
  • Esempio n. 9: sublocazione breve con cedolare secca
  • Esempio n. 10: locazione commerciale e cedolare secca

Sezione Quarta – NORMATIVA

Normativa

  • Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23 (Estratto)
  • Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50 (Estratto)
  • Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Estratto)
  • Decreto Legge 28 marzo 2014, n. 47 (Estratto)
  • Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Estratto)
  • Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 (Estratto)
  • Provvedimento Agenzia delle Entrate 7 aprile 2011
  • Provvedimento Agenzia delle Entrate 19 marzo 2019
  • Circolare Agenzia delle Entrate 1 giugno 2011, n. 26
  • Circolare Agenzia delle Entrate 1 giugno 2012, n. 19 (Estratto)
  • Circolare Agenzia delle Entrate 4 giugno 2012, n. 20
  • Circolare Agenzia delle Entrate 20 dicembre 2012, n. 47
  • Circolare Agenzia delle Entrate 8 aprile 2016, n. 12 (Estratto)
  • Circolare Agenzia delle Entrate 7 aprile 2017, n. 8 (Estratto)
  • Circolare Agenzia delle Entrate 12 ottobre 2017, n. 24
  • Risoluzione Agenzia delle Entrate 17 maggio 2019, n. 50
  • Interrogazione Parlamentare 12 marzo 2014, n. 5-02262
  • Istruzioni e Modello RLI

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CEDOLARE SECCA E DICHIARAZIONE DEI REDDITI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy