Descrizione
Codice dell’immigrazione commentato 2022
L’Opera è aggiornata con:
le norme sull’accoglienza dei cittadini ucraini (L. 20 maggio 2022, n. 51)
Si ringrazia l’Avv. Antonio Di Muro per la collaborazione prestata per l’aggiornamento normativo del Codice.
Adozione; Apolidi; Asilo politico; Assistenza sanitaria; Atti pubblici, documenti e legalizzazioni; Casellario giudiziale; Cittadinanza; Cittadini comunitari; Comitato minori stranieri; Diritti umani; Diritto internazionale privato; Discriminazione razziale; Estradizione, esecuzione di sentenze penali italiane all’estero e riconoscimento di sentenze straniere; Giudice di pace; Ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato: a) Disposizioni generali; b) Passaporti; c) Visto e permesso di soggiorno; Istruzione; Lavoro; Libertà religiosa; Lingua degli atti; Matrimonio e famiglia; Misure cautelari, di sicurezza e di prevenzione; Normativa comunitaria e dell’Unione Europea; Ordinamento penitenziario; Patente estera e veicoli immatricolati all’estero; Patrocinio a spese dello Stato; Protezione internazionale; Respingimento ed espulsione; Ricongiungimento con i familiari; Rimpatrio volontario; Rogatorie; Sport.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.