Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Codice Penale e di procedura Penale Giuffrè

30,40

Codice Penale e di procedura Penale Giuffrè

Categorie: , Product ID: 17759

Descrizione

Codice Penale e di procedura Penale  e leggi complementari Giuffrè 2022

La nuova edizione 2022del “Codice d’Udienza penale” si presenta implementata e aggiornata alle recenti novitàche hanno investito la materia, con ciascuna disposizione puntualmente annotata con i testi previgentie con puntuali richiami alla normativa correlata,per rispondere alle esigenze determinate dalla sempre crescente complessità delle normative che è indispensabile aver sottomano nelle aule d’udienza.

La normativa connessa all’emergenza da Covid-19, che negli ultimi due anni ha riguardato temi fondamentali, è riportata in modo sistematico per quanto di rilevanza, tenendo conto che alcune disposizioni processuali sono state prorogate fino al 31 dicembre 2022 (L. n. 15/2022, di conversione del D.l. “milleproroghe” n. 228/2021) e altre misure sono state adottate in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza(D.l. n. 24/2022).

Inoltre, tra gli interventi più rilevanti e recenti che hanno investito la materia, si segnalano:

  • L. n. 28/2022 di conversione del D.l. n. 14/2022,sulla crisi Ucraina;
  • L. n. 25/2022 di conversione del D.l. n. 4/2022(“sostegni-ter“), in particolare sul contrasto alle frodi in materia di erogazioni pubbliche;
  • L. n. 22/2022, di riforma dei reati contro il patrimonio culturale;
  • L. n. 238/2021(legge europea),  sul contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori, alla pedopornografia e ai crimini informatici;
  • L. n. 205/2021, di conversione del D.l. n. 139/2021( “capienze”), in materia diprotezione dei dati personali;
  • L. n. 178/2021, di conversione del D.l. n. 132/2021( “giustizia”), sull’acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico per fini di indagine penale;
  • D.lgs. n. 195/2021, sulla lotta al riciclaggio;
  • D.lgs. n. 188/2021, in tema di presunzione di innocenza;
  • D.lgs. n. 184/2021, sulla lotta alle frodie alle falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti;
  • L. n. 134/2021, di riforma della giustizia penale, recante, oltre alla delega, rilevanti novelle alla prescrizione e altre norme immediatamente precettive in materia processuale.

Le Leggi complementari sono stata riorganizzate e notevolmente arricchite: tra queste, le voci “Processo penale telematico“, sull’applicazione delle tecnologie digitali al processo penale, e “Corte costituzionale” con le nuove norme integrative per i giudizi davanti alla Consulta e sulle modalità per l’attuazione del processo costituzionale telematico; le nuove voci Presunzione di innocenza (D.lgs. n. 188/2021) e Riforma della giustizia penale(L. n. 134/2021, con le disposizioni di delega).

Per offrire uno strumento quanto più agevole per la pratica professionale, nell’Indice analitico, i riferimenti alla legislazione complementare sono correlati alle disposizioni del codice, così da individuare con facilità l’argomento di interesse e i nessi tra le norme; nell’Indice cronologico, sono indicati anche i testi normativi più recenti riportati in nota, con l’indicazione delle disposizioni oggetto di novella.

Informazioni aggiuntive

Editore

Edizione

Pagine

Autore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice Penale e di procedura Penale Giuffrè”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy