Descrizione
Commentario al CCNL Metalmeccanici 5 febbraio 2021
L’idea di un commentario al Contratto collettivo per il settore metalmeccanico sottoscritto nel febbraio di quest’anno trova la propria origine da un lato nella centralità storica del settore nel nostro sistema di relazioni industriali, dall’altro nel fortissimo ricordo di uno studente di Giurisprudenza (il sottoscritto) che, nell’affrontare l’esame di Diritto del lavoro trovò tra i materiali “Commento al contratto collettivo nazionale 1° maggio 1976 per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata”, con contributi di P.G. Alleva, F. Carinci, G. Giugni, G.F. Mancini, P. Tosi, 1978, per i tipi di Zanichelli 1. E a seguire può anche essere ricordato, nel 2010, il Commentario al contratto collettivo dei metalmeccanici del 2008, curato da Massimo Roccella e Gianni Garofalo per Cacucci. Insomma, il Ccnl da “oggetto astratto” di studio nell’ambito della disciplina diviene “soggetto”, protagonista della vita scientifica e pratica della materia giuslavoristica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.