Descrizione
Commentario al Testo Unico dell’edilizia
Comprende aggiornamento online alla legge 27 aprile 2022, n. 34 di conversione del d.l. 1° marzo 2022, n. 17 (c.d. decreto Bollette o decreto Energia)
L’esigenza di disporre di un testo di supporto per l’interpretazione e l’applicazione della complessa normativa in materia edilizia e che abbia al contempo le caratteristiche di compattezza ed essenzialità, ha portato alla realizzazione di questo commentario.
L’organicità del quadro normativo introdotto dal Testo Unico dell’Edilizia si è andata perdendo negli anni, a seguito delle numerose e successive stratificazioni normative, fino alle ultime disposizioni emanate che hanno apportato modifiche rilevanti nell’architettura del testo di legge.
Il volume Commentario al Testo Unico dell’edilizia nasce dall’esperienza dell’autore, che ha realizzato un commentario vero e proprio al Testo unico dell’edilizia.
L’opera Commentario al Testo Unico dell’edilizia esce con tutte le novità intervenute nel tempo sul testo originario, comprese le necessarie integrazioni con le diverse fonti “esterne” che sono state recentemente emanate.
Non da ultimo il testo è arricchito con numerose annotazioni di giurisprudenza, raccolte e organizzate per una rapida ed efficace ricerca.
Commentario al Testo Unico dell’edilizia
Eugenio Lequaglie Avvocato libero professionista del foro di Verona. Docente in corsi di formazione e aggiornamento, autore di manuali ed articoli, è esperto in materia urbanistica ed edilizia e governo del territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.