Descrizione
La legge di bilancio 2020 (L. 27-12-2019, n. 160) ha confermato nella sostanza l’impianto normativo già esistente, intervenendo solo in modo mirato, in particolare, prorogando l’APE sociale, l’opzione donna, il bonus bebè, il bonus asilo nido, il congedo obbligatorio e facoltativo di paternità, istituendo il Fondo assegno universale e servizi alla famiglia e modificando la disciplina della perequazione automatica delle pensioni.
Il testo, grazie anche ai numerosi schemi illustrativi, favorisce lo studio di una disciplina giuridica che spesso si presenta ostica per la sua complessità e per la stratifica-zione normativa.
Inoltre, la trattazione è intercalata da quesiti infratestuali per sviluppare la capacità di ragionamento su argomenti di attualità o di maggiore importanza e ogni Capitolo è corredato di un questionario finale per verificare l’apprendimento.
Per tali caratteristiche il volume è mirato ai partecipanti a concorsi pubblici, costituendo al contempo un valido sussidio per gli studenti universitari e per coloro che necessitano di aggiornamento professionale.
La presente edizione viene pubblicata senza tener conto della normativa connessa all’emergenza sanitaria da COVID-19, in quanto soggetta a costante cambiamento e, pertanto, si è scelto di fornire gli opportuni aggiornamenti quando saranno definitivi mediante espansioni on-line accessibili tramite QR Code all’interno del libro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.