Descrizione
Concorso 15 Avvocati INPS (G.U. 27 novembre 2020, n. 93) – Prova preselettiva
Quiz con soluzione commentata
› Diritto costituzionale e diritto dell’Unione europea
› Diritto amministrativo
› Diritto penale e procedura penale
› Diritto civile e procedura civile
› Diritto del lavoro e legislazione sociale
Il volume è un utilissimo strumento di preparazione alla prova preselettiva del concorso indetto dall’Inps per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 professionisti dell’area legale, avvocati di I livello, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 novembre 2020, n. 93.
I posti saranno così suddivisi:
7 posti presso le sedi di Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce;
4 posti presso le sedi di Napoli;
3 posti presso le sedi di Caserta e Salerno;
1 posto presso la sede di Cosenza.
La fase concorsuale prevede lo svolgimento di una prova preselettiva (in caso di un numero alto di candidature), due prove scritte e un colloquio orale.
La prova preselettiva consisterà in un test composto da quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza teorico-pratica delle seguenti materie:
› Diritto costituzionale e diritto dell’Unione europea;
› Diritto amministrativo;
› Diritto penale e procedura penale;
› Diritto civile e procedura civile;
› Diritto del lavoro e legislazione sociale.
Il testo presenta una rassegna di quesiti a risposta multipla con soluzione commentata sulle materie richieste dal bando per la preparazione alla prova preselettiva.
Il volume è aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi (Decreto Cura Italia, Decreto Rilancio, Decreto Semplificazioni, Decreto Agosto, Decreto Sicurezza e Immigrazione, Decreto Ristori, Decreto Ristori-bis, Decreto Covid).
Grazie alle numerose batterie di quiz proposte, il volume garantisce al candidato la possibilità di verificare il livello di preparazione raggiunto e di familiarizzare con la tipologia di prova a quiz.
Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, saranno disponibili eventuali aggiornamenti normativi e integrazioni contenutistiche.
Luigi Tramontano
Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, è autore di pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.
Rocchina Staiano
Docente in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali presso l’Università di Teramo, avvocato giuslavorista, docente in vari corsi di formazione, docente-formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del d.m. 3 marzo 2013, formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia. Valutatore del Fondo professioni. Autrice di pubblicazioni ed articoli per le principali case editrici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.