Descrizione
Il testo segue fedelmente i fondamenti storici, le normative e le avvertenze generali della scuola italiana, offre una trattazione manualistica che ne sintetizza i principali punti:
– ordinamento dello Stato, cittadinanza attiva e organizzazione del MIUR
– globalizzazione e pedagogia dell’interculturalità
– sistema scolastico italiano e scuola dell’autonomia
– indicazioni nazionali, scuola dell’autonomia e offerta formativa, programmazione, valutazione e certificazione delle competenze, gli organi collegiali
– istruzione, formazione e diritto allo studio in Europa;
– diritti, doveri e responsabilità dei docenti;
– competenze nei processi di apprendimento/insegnamento del docente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.