Descrizione
CONCORSO CARRIERA PREFETTIZIA 2021 TEMI SVOLTI E CASI PRATICI
Nel corso del 2021 si svolgeranno le prove scritte del concorso per l’accesso alla carriera prefettizia.
Il candidato, dopo aver superato lo scoglio della prova preselettiva, dovrà confrontarsi con cinque prove scritte.
Le prime due (diritto costituzionale / amministrativo e diritto civile) fanno parte del bagaglio classico del giurista che si avvicina ai concorsi pubblici, ma le restanti tre potrebbero riservare sorprese ai più poco gradite.
Innanzitutto la prova di Storia contemporanea e della pubblica amministrazione rappresenta quasi un unicum nell’ambito dei concorsi pubblici e potrebbe risultare poco congeniale rispetto alla preparazione giuridica classica.
Quindi la prova pratica avente ad oggetto la soluzione di una problematica relativa alla legislazione ed alle materie di competenza prefettizia, richiede oltre che adeguata conoscenza dello strumento normativo, una non indifferente attitudine manageriale che consenta al candidato di individuare subito la possibile soluzione del problema.
Questo volume vuole riprodurre la sequenza delle prove scritte proponendo una serie di trattazioni aventi ad oggetto il diritto amministrativo/costituzionale, il diritto civile, la storia contemporanea con riferimenti alla storia del Corpo Prefettizio, ed infine una selezione di casi pratici inerenti le materie classiche dell’ordinamento prefettizio (la protezione civile, l’immigrazione, i controlli sugli enti locali, l’ordine pubblico).
I temi ed i casi pratici sono arricchiti da uno schema logico di svolgimento preliminare e dall’indicazione della normativa di riferimento. Il lavoro quindi si presta a diversi obbiettivi: consentire al candidato una rapida ripetizione degli argomenti più attuali e farsi un’idea del tipo di approccio necessario per affrontare le prove scritte.
Nella predisposizione di questo lavoro ho cercato di considerare tutte le sfaccettature di questo peculiare concorso: ho attinto alla mia esperienza personale prima di candidato, avendo superato questo concorso nell’ormai lontano 2004, e poi di formatore avendo diretto per conto di JusToWin il corso di preparazione ai precedenti concorsi banditi nel 2013 e nel 2017.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.