Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Diritto dell’impresa in crisi

26,60

Diritto dell’impresa in crisi

Crisi e insolvenza, early warning e assetti adeguati, soluzioni negoziate e responsabilità degli amministratori – Aggiornato alla legge n. 147 del 21 ottobre 2021

Descrizione

Diritto dell’impresa in crisi

Questo volume è uno dei primissimi in Italia, nel campo del diritto della crisi, a uscire aggiornato alla legge n. 147 del 21 ottobre 2021, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale.

Vi si trovano puntualmente analizzati molti dei temi più rilevanti e controversi in dottrina e in giurisprudenza, essendo l’autore un profondo conoscitore dei profili teorici e pratici di questo settore scientifico.

L’opera Diritto dell’impresa in crisi è quindi destinata, da un lato, ad avvocati, commercialisti, magistrati e consulenti d’impresa che si occupano di questa complessa disciplina, ormai da molti anni in costante evoluzione, dall’altro a docenti e studenti della materia, costituendo un’utile lettura integrativa dei manuali di diritto della crisi d’impresa (quando non un possibile testo d’esame a sé).

Il libro offre infatti un quadro stimolante e aggiornato delle problematiche più attuali e dibattute, dai concetti di crisi e insolvenza alle principali novità del Codice della crisi del 2019, dalle numerose questioni in tema di concordato preventivo e altre soluzioni negoziate della crisi alla responsabilità degli amministratori, ripercorrendo le tappe più significative degli sviluppi normativi (non sempre lineari e coerenti) degli ultimi quindici anni.

Scarica l’INDICE 

Stefano Ambrosini è, dal 2005, professore ordinario di diritto commerciale nell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, dove insegna diritto fallimentare e diritto bancario. Autore di svariate opere monografiche su temi societari e concorsuali, nonché di circa 150 saggi apparsi sulle maggiori riviste giuridiche (cartacee e online) del settore, ha preso parte, con propri contributi in materia societaria e della crisi d’impresa, alle più importanti opere trattatistiche degli ultimi lustri (Trattato Cottino, Trattato Vassalli-Luiso-Gabrielli, Trattato Rescigno, Trattato Jorio-Sassani, Trattato Cagnasso-Panzani). È autore, con Stefania Pacchi, del manuale Diritto della crisi e dell’insolvenza e direttore, con Cesare Trapuzzano, del Commentario al Codice del fallimento e delle procedure concorsuali. È stato, per due consiliature, componente del Consiglio Generale della Compagnia di San Paolo, nonché presidente e consigliere di amministrazione di importanti società bancarie e industriali. È stato ed è tuttora commissario giudiziale, curatore e commissario straordinario, nonché consulente legale, in molte delle vicende di crisi aziendali più complesse e rilevanti degli ultimi quindici anni.

 

Informazioni aggiuntive

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diritto dell’impresa in crisi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Privacy Policy Cookie Policy