Descrizione
Diritto Internazionale Privato Manuale breve Giuffrè 2023
Il Manuale si indirizza a tutti coloro che per motivi di studio o di lavoro debbono apprendere in modo rapido ed efficace la regolamentazione delle fattispecie transnazionali (contratti e matrimoni o divorzi tra soggetti italiani e stranieri sono solo gli esempi più diffusi).
Oltre che passare in rassegna la disciplina internazionalprivatistica, di fonte interna e sovranazionale, in tutti i settori in cui essa è articolata (la tendenza attuale è quella di adottare regolamenti ad hoc nelle varie materie), il Manuale fornisce una solida base di princìpi utile per risolvere i casi pratici.
Segnala gli orientamenti della Corte di Giustizia e della giurisprudenza italiana, incluse le recentissime sentenze della Corte costituzionale in tema di famiglia e cognome. Grazie ad una dettagliata serie di domande e risposte è particolarmente adatto alla preparazione di corsi ed esami.
Bruno Barel– Professore di diritto internazionale privato e di diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario dell’Università di Padova . E’ avvocato in Treviso, specializzato in diritto internazionale, comunitario e amministrativo.
Stefano Armellini – Avvocato in Padova, esperto di diritto internazionale privato e di diritto dell’Unione europea. Docente di diritto internazionale privato e di diritto dell’Unione europea presso la Scuola di specializzazione dell’Università di Padova e in vari master e corsi di formazione e specializzazione organizzati da università, ordini forensi ed altre istituzioni. Docente di Istituzioni di diritto e diritto dell’alimentazione nell’ambito del corso interdisciplinare attivato presso l’Università di Padova.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.