Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Disabilità: Autodeterminazione, Interdipendenza, Giustizia Sociale

22,80

Disabilità: Autodeterminazione, Interdipendenza, Giustizia Sociale

Categoria: Product ID: 27497

Descrizione

Disabilità: Autodeterminazione, Interdipendenza, Giustizia Sociale

La proposta della Rete Immaginabili Risorse

Autodeterminazione, interdipendenza, giustizia sociale: tre nodi cruciali che attraversano il dibattito attuale sulle politiche sociali della disabilità.

Autodeterminazione riguarda la possibilità delle persone con disabilità di affermarsi come individui nella propria totalità attraverso le relazioni con gli altri e con il proprio contesto di vita che si modifica e cambia nel tempo.

Interdipendenza significa che il tragitto esistenziale di ogni persona con disabilità è profondamente intrecciato con quello degli altri, in particolare con chi si implica in una relazione vitale.

Giustizia sociale è la possibilità di riconoscere a tutti i diritti di fondo, sanciti dalla nostra Costituzione.

Immaginabili Risorse – una rete informale composta da più di 80 realtà del centro-nord Italia – ha cercato di sviscerare questi temi e di ricavarne indicazioni scientifiche e metodologiche a supporto dell’operatività quotidiana.
In questa pubblicazione sono contenute alcune relazioni scientifiche di esperti che hanno affrontato questi nodi concettuali, la sintesi di 54 esperienze concrete che sono state presentate in 18 laboratori tematici.
Un contributo per la ricerca e l’innovazione intorno alla crescita della possibilità di soggettivazione, inclusione e crescita della adultità delle persone con disabilità.

Clara Colli
Laureata in Pedagogia presso l’Università cattolica del Sacro Cuore a Milano, a partire dal 1991 opera come educatrice e coordinatrice dapprima in servizi nell’area delle dipendenze poi della disabilità nel milanese e in Provincia di Monza e Brianza. Dal 2007 lavora presso la Cooperativa sociale Solaris Onlus di Triuggio (Monza e Brianza) nel ruolo di educatrice e coordinatrice di servizi per persone con disabilità in ambito diurno e residenziale. Attualmente è parte dell’Ufficio Risorse Umane, si occupa della selezione del personale e della formazione delle équipe dei servizi della Cooperativa. È inoltre impegnata all’interno della Cooperativa nella costruzione e nello sviluppo di progetti e attività legati ai temi dell’inclusione sociale e del riconoscimento dei diritti di cittadinanza nell’ambito della disabilità. È membro del coordinamento di Immaginabili Risorse e della rete Tiki Taka che si sviluppa nel territorio di Monza e Brianza.

Roberto Guzzi
Nel 1999 ha conseguito il diploma in educatore professionale presso la Fondazione Don Gnocchi di Milano. Lavora presso la Cooperativa Punto d’Incontro (MI) nell’ambito della grave disabilità e dal 2003 è responsabile della RSD “La Parolina” di Cernusco sul Naviglio (MI). Al centro del proprio agire professionale pone la centralità della cura del lavoro degli operatori, il coinvolgimento attivo delle famiglie e del territorio per favorire contesti di vita dignitosi per le persone con fragilità accolte nei servizi. È tra i fondatori della Rete Immaginabili Risorse e membro del suo coordinamento.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

ISBN

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Disabilità: Autodeterminazione, Interdipendenza, Giustizia Sociale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy