Descrizione
Enti del Terzo Settore
La guida inquadra le varie tipologie di ETS, tratteggiando i diversi adempimenti a cui essi sono tenuti.
Enti del Terzo Settore
L’opera inquadra le varie tipologie di ETS
(organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, associazioni riconosciute e non,
fondazioni e imprese sociali), tratteggiando i diversi adempimenti a cui essi sono tenuti,
proseguendo nell’esame del Registro Unico del Terzo Settore – RUNTS,
per poi approfondire il tema degli adeguamenti statutari (da effettuarsi entro il 31 maggio 2022)
e del deposito dei bilanci degli ETS (che deve avvenire entro il 30 giugno 2022).
Importante è anche l’analisi delle tipologie di rapporto di lavoro in questo settore,
della disciplina fiscale che riguarda le attività degli ETS e anche della pratica contabile,
che non può prescindere dal Principio OIC 35, creato appositamente per questa categoria di Enti.
La descrizione degli adempimenti è accompagnata, ove opportuno, dalle formule e facsimile di più frequente utilizzo,
che supportano il professionista nella stesura della documentazione necessaria.
L’edizione tiene conto delle novità della Legge di bilancio 2022 e di tutti i decreti
e provvedimenti di più recente emanazione che hanno prodotto impatti sugli ETS.
A chi si rivolge
• CONSULENTI DEL LAVORO
• AVVOCATI GIUSLAVORISTI
• COMMERCIALISTI
• ISPETTORI MINISTERIALI E DELL’INPS
• PRATICANTI E STUDENTI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.