Descrizione
Fiscalità dell’economia digitale
L’avvento delle nuove tecnologie e dell’economia digitale ha introdotto innovazioni che coinvolgono ogni aspetto della vita individuale e collettiva nella c.d. società digitale.
Come tutti i fenomeni nuovi gli aspetti positivi si mescolano a profili di allarme.
Il diritto tributario è specchio di questa contraddizione: l’avvento delle multinazionali digitali, l’imporsi della robotizzazione, la diffusione dei cripto-asset evidenziano i rischi di un indebolimento del patto sociale, con alcuni soggetti in grado di evitare la contribuzione fiscale, scaricando i relativi costi sui sistemi sociali nazionali.
Il diritto tributario può indicare possibili rimedi: il rinnovamento delle norme, interne ed internazionali, volte a regolamentare questi fenomeni potrebbe condurre ad un assetto nuovo, nel quale tutti sono chiamati a pagare la giusta imposta ed i diritti, individuali e collettivi, sono preservati.
Il volume si prefigge di illustrare in chiave critica i principali fenomeni fiscali dell’economia digitale, evidenziando le possibili linee evolutive in via di elaborazione nel contesto della global tax governance.
Fiscalità dell’economia digitale
Scarica l’indice del libro (52 Kb)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.