Descrizione
Dal test di dialogo col debitore ai solleciti più “hard”. Dalle monitorie e telegrammi pre-azione legale, alle lettere di formalizzazione dei più diversi accordi transattivi (dallo stralcio al piano di rientro, passando dalla gestione dei titoli di credito) o di concordato preventivo. Formule per dialogare non solo col debitore principale, ma anche col coobbligato. Un intero capitolo è stato dedicato al risarcimento del danno da sinistro stradale perché, in definitiva, anche in quel caso, ci si trova a dover recuperare un credito. D’altra parte, se per il recupero crediti classico vi è manualistica abbondante, su questo specifico argomento non può dirsi altrettanto. Ecco quindi che in questa edizione si è rimediato alla lacuna e sono state introdotte le principali formule che permettono il recupero del credito da risarcimento danni. In appendice un importante ed estremamente interessante saggio di Giuseppe Chionetti svela le tecniche e i segreti della comunicazione epistolare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.