Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

38,00

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Categorie: , Product ID: 24713

Descrizione

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Strumenti e strategie di rilancio

 

Spesso gli ammortizzatori sociali richiamano alla mente l’idea di aziende in crisi, in difficoltà,
se non addirittura già collassate. In realtà, dopo la riforma del 2015 gli strumenti di
integrazione salariale a disposizione delle aziende possono rappresentare il miglior veicolo di
accompagnamento del cambiamento tecnologico. La riforma, in particolare, ha ridisegnato la
cassa integrazione straordinaria, sottraendola all’abusata funzione di estensione della tutela
di disoccupazione e destinandola unicamente al risanamento delle aziende con concrete prospettive
di ripartenza.
Tra tutti gli strumenti di nuova introduzione spicca senz’altro il contratto di espansione,
che combina più misure per agevolare il cambiamento aziendale: prepensionamenti su base
volontaria e nuove assunzioni per favorire il turn-over del personale; riduzione oraria con
integrazione salariale a condizioni agevolate e formazione per consentire l’adeguamento delle
competenze nel progetto di rilancio.
Il contratto di espansione, nato come misura sperimentale per le grandi aziende per il biennio
2020 2021, ha guadagnato grande consenso con l’abbassamento della soglia di ingresso fino
all’attuale livello di soli 50 dipendenti e con la regolamentazione dello scivolo pensionistico. Lo
scivolo, assistito da un rilevante contributo pubblico e dalla garanzia della cristallizzazione dei
requisiti pensionistici per i lavoratori che vi aderiscono, rappresenta oggi l’unica vera opzione
di accesso anticipato alla pensione.
Il volume esamina anche nel dettaglio la nuova riforma degli ammortizzatori, che introduce dal
2022 il principio della protezione universale di tutti i lavoratori, ma con tutele differenziate in
base al settore e alla dimensione occupazionale dell’ambito di appartenenza. Nel nuovo modello
guadagnano centralità i fondi bilaterali di settore, che a regime dovrebbero assicurare
tutele “sartoriali” per i rispettivi comparti economici.

Informazioni aggiuntive

Edizione

Editore

Pagine

Autore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy