Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

GreenIT. Economia circolare, consumo sostenibile e valore del made in Italy

28,50

GreenIT. Economia circolare, consumo sostenibile e valore del made in Italy

Categorie: , Product ID: 27464

Descrizione

GreenIT. Economia circolare, consumo sostenibile e valore del made in Italy

III Rapporto del Centro di Ricerca sul Made in Italy dell’Università degli Studi Internazionali di Roma

Il Rapporto del Centro di Ricerca sul Made in Italy (MADEINT) intende contribuire alla comprensione dei processi di trasformazione sostenibile che stanno interessando l’universo del made in Italy, sia dal lato dell’offerta che della domanda. In particolare, nei nove capitoli del Rapporto sono oggetto di approfondimento: i comportamenti degli agenti economici e del settore pubblico, la policy e gli accordi internazionali in tema di economia circolare e sviluppo sostenibile; il ruolo della Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) nel contesto italiano; il modello di business circolare del PaaS (Product-as-a-service); gli strumenti fiscali per la promozione di un made in Italy sostenibile; l’impatto del COVID-19 sui comportamenti in favore della transizione ecologica dei consumatori italiani; le percezioni e le intenzioni di acquisto e di utilizzo di prodotti realizzati con materiali riciclati; il contesto italiano della moda di seconda mano e l’orientamento dei consumatori; il mercato del vino sostenibile in Italia e la complessità del processo decisionale della domanda; il ruolo della sostenibilità percepita nello sviluppo della fedeltà al retailer. Attraverso le diverse prospettive di indagine, il Rapporto fornisce una visione sistemica dello stato dell’arte e delle principali sfide che le imprese del made in Italy sono chiamate ad affrontare per ridurre il divario tra consapevolezza ambientale ed esecuzione fattiva.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

ISBN

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GreenIT. Economia circolare, consumo sostenibile e valore del made in Italy”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy