Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio

28,50

Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio

Valutazione del rischio incendio, gestione della sicurezza antincendio, controlli e manutenzione secondo i D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021. Con esempi di Valutazione del rischio incendio, Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio e Piano di Emergenza scaricabili online

Categoria: Tag: Product ID: 24230

Descrizione

Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio

Un manuale volutamente definito guida pratica, che si pone l’obiettivo di fornire indicazioni affinché i Datori di Lavoro delle aziende a basso rischio possano ottemperare in maniera semplice, concreta ed efficace ai nuovi decreti, al fine di garantire alla propria azienda un adeguato livello di sicurezza antincendio.

Dopo l’emanazione del nuovo Codice di Prevenzione Incendi (denominato Regola Tecnica Orizzontale) con le sue Regole Tecniche Verticali (destinate a specifiche attività), i decreti Ministeriali del 1, 2 e 3 settembre 2021 vanno a completare il quadro normativo, interessando anche le attività cosiddette “non soggette” che, da oltre vent’anni, risultavano regolamentate dal decreto D.M. del 10 marzo 1998.

Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio

Il presupposto del manuale è che le attività a basso rischio debbano impostare sistemi semplici di gestione antincendio, evitando ridondanza di documentazione e di procedure, per fare in modo che siano efficacemente attuati e che non siano vissuti come un inutile aggravio da parte dei titolari di attività.

La Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio fornisce un quadro riepilogativo e di sintesi delle nuove procedure di prevenzione incendi e del nuovo approccio normativo ed è completata da utili esempi di Valutazione del rischio incendio, di Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio e di Piano di Emergenza scaricabili online. Un utile riferimento quindi per tutte le attività che, pur non essendo soggette all’iter di prevenzione incendi, non possono ritenersi esenti dal mettere in atto adeguate misure di prevenzione antincendio. La guida è un valido supporto per datori di lavoro, RSPP, tecnici consulenti e manutentori.

INDICE

Informazioni aggiuntive

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Privacy Policy Cookie Policy