Descrizione
I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi
Il volume I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi fornisce le necessarie informazioni, articolate in un percorso metodologico semplice e lineare, per conoscere e verificare i contributi di costruzione dovuti in caso di interventi edilizi e le sanzioni comminate in caso di illeciti.
I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi
In primo luogo, sono analizzati i contributi di costruzione – cosa sono, come si suddividono, quando si pagano e quando sono dovuti – con la specifica dei casi di esenzione previsti dalla legge. Questa prima parte è caratterizzata, inoltre, da una guida passo dopo passo alle relative operazioni di conteggio.
A seguire, sono esaminate le sanzioni per i responsabili di illeciti edilizi – cosa sono, quando sono dovute e come si suddividono – nonché le responsabilità e le conseguenze di eventuali violazioni in base alle tipologie di illecito previste dal Testo unico dell’edilizia.
L’analisi è basata sulla specifica normativa di riferimento, posta in un’ottica di comparazione tra i vari livelli gerarchici delle disposizioni, con approfondimenti relativi alla suddivisione delle competenze tra Stato ed enti locali, e ad alcune significative declinazioni normative regionali.
Infine, vengono fornite le indicazioni per svolgere la verifica dei contributi di costruzione e delle sanzioni, nonché una serie di casi pratici risolti, con descrizione e planimetrie, esaminati e riscontrati in base alla normativa nazionale, regionale ed eventualmente comunale. A tal proposito, con il volume è reso disponibile un “calcolatore online” per il calcolo del costo di costruzione di nuovi edifici residenziali.
Si tratta dunque di un valido e concreto supporto pratico per professionisti e funzionari SUE e SUAP, per riconoscere ed evitare i rischi legati ai conteggi e alle verifiche.
I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.