Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

41,80

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Categoria: Product ID: 27162

Descrizione

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Evoluzione legislativa e interventi di prevenzione e sostegno nelle dinamiche violente

Il volume si inserisce all’interno di una collana tematica dedicata alla violenza di genere ed esamina i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nelle dinamiche violente, alla luce della loro evoluzione legislativa e delle misure speciali poste a tutela dei minori.

L’analisi affronta i danni causati dalla violenza diretta ed indiretta, offendo un approfondimento dell’entità del fenomeno e delle conseguenze sui soggetti coinvolti, fornendo delle prospettive di intervento a supporto di una genitorialità positiva, scevre da logiche assistenzialistiche.

La prima parte della pubblicazione dettaglia gli strumenti giuridici e psicologici in ambito civile ordinario, minorile e penale a sostegno dei minori vittime di crimini domestici, i contesti in cui si sviluppa il paradigma offensivo e si perfezionano i meccanismi di protezione.

Di particolare attualità risulta inoltre la disamina su fattispecie quali il sexting minorile ed il revenge porn, catfish e romance fraud, sul riconoscimento del diritto dei minori alla protezione dei dati personali, oggetto di misure da parte del legislatore italiano ed europeo, a seguito della crescita esponenziale dell’informatica e del mondo digitale.

La tutela della riservatezza del minore è infatti un elemento necessario nella prevenzione della violenza di genere e rivolta ai minori.

Il testo sviluppa inoltre l’impatto del trauma sugli orfani di femminicidio e il confine tra l’alta conflittualità e la violenza nelle separazioni, ribadendo l’importanza della cooperazione per l’affermazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

La seconda parte si costituisce di una sezione narrativa che ripercorre casi e testimonianze.

Luigia Barone
Avvocata esperta in diritto di famiglia, minorile e psicologia giuridica. Valutatrice progetti, supervisor e formatrice per CAV e CR. Già giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Catanzaro; consulente per la Regione Calabria. Già responsabile del CAV del Comune di Roma e del Centro per donne in difficoltà della Provincia di Roma, gestiti dalla ONG Differenza Donna di cui è stata vicepresidente. Collaborazioni e relazioni con Università (Marrakech, Tor Vergata, LUMSA, Dante Alighieri). Curatrice del volume La violenza di genere nelle leggi italiane e internazionali (Maggioli 2022). Ha redatto contributi all’interno di pubblicazioni e riviste specializzate in ambito psico-sociale, giuridico e pedagogico.
Lucia Lipari
Avvocata esperta di politiche di genere e di diritto penale, di comunicazione istituzionale e politica. Ha maturato esperienze presso la Direzione generale della Rai, il Parlamento italiano, Università, enti ed organizzazioni del Terzo settore. Data Protection Officer certificato. Presta la sua attività professionale presso la Piccola Opera Papa Giovanni Onlus, ente gestore del centro antiviolenza e della casa rifugio “A. Morabito”. Componente dell’Osservatorio sulla violenza di genere della Regione Calabria, è curatrice del volume La violenza di genere nelle leggi italiane e internazionali (Maggioli 2022) ed altri testi editi da Maggioli e Città del Sole. Giornalista dal 2013, scrive per differenti testate di cultura e diritti, tra cui l’Huffington Post.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

Pagine

ISBN

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy