Descrizione
Le Norme Tecniche per le Costruzioni dedicano ampio dettaglio ai materiali da costruzione per usi strutturali, indicando che questi debbano essere: identificati uni vocamente a cura del produttore; qualificati sotto la responsabilità del produttore; accettati dal direttore dei lavori mediante acquisizione e verifica della documentazione di qualificazione nonché mediante eventuali prove sperimentali di accettazione.
Il volume guida il direttore dei lavori allo svolgimento delle procedure di accettazione per i principali materiali strutturali: calcestruzzo e acciaio da cemento armato, acciaio da carpenteria metallica, legno, strutture prefabbricate, strutture in muratura.
Per ciascuno di essi sono illustrati tipi e caratteristiche, sono specificate le qualificazioni e sono indicati i controlli di accettazione da eseguire in cantiere.
Questa terza edizione contiene novità importanti.
Il capitolo sulla Marcatura CE è stato ottimizzato per dare risalto all’attuale Regolamento UE 305/2011 rispetto alla passata Direttiva 89/106/CE.
Viene trattata la normativa europea sulle carpenterie metalliche EN 1090 illustrandone i principali contenuti indispensabili oggi per una corretta progettazione e controllo delle strutture.
Il capitolo sul legno è stato arricchito di una parte sugli X-Lam.
Infine è stato aggiunto un apposito capitolo sui materiali FRP, sempre più utilizzati nelle costruzioni.
Il volume offre, inoltre, un valido aiuto ai progettisti e alle imprese edili nella defini- zione dei principali requisiti richiesti per i materiali da costruzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.