Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati

49,40

I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati

Categoria: Product ID: 28101

Descrizione

I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati

La gestione dei rifiuti e le attività di bonifica dei siti inquinati sono, ormai, al centro delle principali inchieste giudiziarie: la prima, per traffico illecito transfrontaliero di rifiuti (art. 259) – se guardiamo al commercio internazionale – o per gestione senza autorizzazione (art. 256) o in organizzazione (art. 452-quattuordecies) – se guardiamo alla filiera nazionale – mentre, invece, la seconda, per omessa comunicazione di potenziale contaminazione od omessa bonifica (art. 257 e 452-terdecies) che, generalmente, prelude a situazioni contaminanti in atto più gravi: inquinamento o disastro ambientale.

Il volume I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati si focalizza sull’esame tecnico e giuridico delle due discipline per comprendere, alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali, affrontate per casistiche rilevanti, se e in che misura le fattispecie incriminatrici ambientali – strutturate come ipotesi contravvenzionali di pericolo astratto – sono ancora in grado di assicurare un elevato grado di tutela all’Ambiente, vieppiù dopo il riconoscimento tra i principi fondamentali della Costituzione (art. 9 Cost.).

I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati

Scarica l’indice del libro (108 Kb)

Leggi l’articolo pubblicato su «La Repubblica» di Roma del 28/6/2023

Scarica la locandina della presentazione del volume – Roma 5 luglio 2023

 

Enrico Napoletano – Avvocato penalista del Foro di Roma, fondatore dello Studio Legale Napoletano in Roma, si occupa di diritto penale d’impresa assistendo privati e Aziende sia in vicende giudiziarie sia in consulenza preventiva. È professore a contratto di Diritto Ambientale all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e in Master di secondo livello nelle materie H.S.E.Q., membro della Commissione Penale del Foro di Roma, già autore delle monografie “Manuale di diritto penale ambientale”, “I reati nella gestione delle emissioni in atmosfera” ed altre pubblicazioni scientifiche.

 

Informazioni aggiuntive

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy