Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Il comfort sostenibile

22,80

Categoria: Product ID: 25780

Descrizione

Il comfort sostenibile

La progettazione e la realizzazione di edifici capaci di soddisfare domande sempre più complesse e inedite di qualità della vita e dell’abitare, richiedono un approccio originale e soluzioni innovative per affrontare in modo creativo il rapporto dialettico tra comfort e sostenibilità.

Il post pandemia ha, infatti, evidenziato come la casa sia diventata uno spazio sempre più multifunzionale, caratterizzato da bisogni di benessere abitativo ridisegnati da nuove sfide esistenziali, mentre la crisi climatica e lo shock energetico hanno rimesso al centro l’esigenza di edifici sostenibili, a basso consumo energetico e ripensati anche attraverso la ricerca di materiali naturali che migliorano il comfort e allineano le prestazioni ambientali agli imperativi della decarbonizzazione.

Il libro nasce da questi elementi di scenario e dal bisogno di fornire una risposta, capace di futuro, alla grande domanda del nostro tempo: sostenibilità e comfort sono destinati a divergere e a confliggere o è, invece, possibile una conciliazione che può dare buoni frutti alle persone e al pianeta?

Il volume prova a sciogliere il nodo epocale del comfort sostenibile con un approccio che tiene insieme cultura, finanza e tecnologia in un percorso che muove dal recupero dei modelli costruttivi mediterranei e giunge alla definizione di protocolli moderni ed evoluti in cui gli aspetti tecnici e ingegneristici della progettazione giocano un ruolo chiave per declinare materialmente sostenibilità e comfort.

Con una certezza: il comfort e la sostenibilità stimoleranno nuovi trend solo nella misura in cui risulteranno economicamente attrattivi perché un comfort sostenibile che non conviene e non offre vantaggi misurabili non sarà mai in grado di generare cambiamenti duraturi e profondi nella vita delle persone e in quella del pianeta.

Costanzo Di Perna
Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale, Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Ingegneria. Docente presso lo stesso Ateneo di Progettazione energetica ed acustica degli edifici, Termotecnica ed impianti di climatizzazione. Autore di oltre 200 pubblicazioni in campo scientifico. Consulente di aziende del settore della termotecnica e referente di progetti di ricerca nel campo energetico. Svolge attività di esperto in numerosi gruppi di lavoro nazionali per lo sviluppo di normative sulla sostenibilità energetica degli edifici.
Caterina Lucarelli
Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, dove insegna Economia delle Aziende di Credito e del Mercato Mobiliare. Coordinatrice nazionale di svariati progetti di ricerca ed autrice di pubblicazioni scientifiche, internazionali e nazionali, di recente i suoi studi si rivolgono alla sostenibilità ambientale e finanza sostenibile.
Diego Mingarelli
Presidente di Diasen, azienda leader in soluzioni e tecnologie sostenibili per l’edilizia. Incarna al meglio il profilo dell’imprenditore innovatore ed è un convinto assertore della bioedilizia e del comfort sostenibile. L’approccio coraggioso ha consentito alla sua azienda, già nel 2017, di ottenere la certificazione BCorp. Ha ricoperto ruoli apicali in Confindustria ed è attivo nelle principali associazioni green e della sostenibilità

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il comfort sostenibile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy