Descrizione
Indice:
PARTE I. DEFINIZIONI, CATEGORIE E MODELLI CONTRATTUALI
CAPITOLO 1. LA DEFINIZIONE DEL CONTRATTO
CAPITOLO 2. LA MANIFESTAZIONE DELLA VOLONTÀ NEGOZIALE: DICHIARAZIONI E COMPORTAMENTI CONCLUDENTI
CAPITOLO 3. I MODELLI CONTRATTUALI
CAPITOLO 4. CLASSIFICAZIONI E CATEGORIE CONTRATTUALI
PARTE II. LA FORMAZIONE DEL CONTRATTO
CAPITOLO 1. IL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. PROPOSTA E ACCETTAZIONE
CAPITOLO 2. SCHEMI PARTICOLARI PER LA FORMAZIONE DEL CONTRATTO
CAPITOLO 3. IL CONTRATTO PRELIMINARE
CAPITOLO 4. LA PRELAZIONE
CAPITOLO 5. TRATTATIVE E RESPONSABILITÀ PRECONTRATTUALE
PARTE III. IL REGOLAMENTO CONTRATTUALE
CAPITOLO 1. LA CAUSA
CAPITOLO 2. LA MERITEVOLEZZA DEL CONTRATTO
CAPITOLO 3. L’OGGETTO
CAPITOLO 4. LA FORMA
CAPITOLO 5. L’INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO
PARTE IV. GLI EFFETTI
CAPITOLO 1. GLI EFFETTI DEL CONTRATTO
CAPITOLO 2. SCIOGLIMENTO E MODIFICAZIONI DEL VINCOLO CONTRATTUALE. MUTUO DISSENSO, RECESSO E IUS VARIANDI
CAPITOLO 3. IL CONTRATTO E I TERZI
CAPITOLO 4. ACQUISTI A NON DOMINO E ACQUISTI DA UN COMUNE AUTORE
CAPITOLO 5. LA CESSIONE DEL CONTRATTO
CAPITOLO 6. IL SUBCONTRATTO
CAPITOLO 7. IL CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE
CAPITOLO 8. IL CONTRATTO PER CONTO DI CHI SPETTA
CAPITOLO 9. LA RAPPRESENTANZA
CAPITOLO 10. IL TERMINE E LA CONDIZIONE
CAPITOLO 11. LA SIMULAZIONE
CAPITOLO 12. CONTRATTO FIDUCIARIO, VINCOLI DI DESTINAZIONE (ART. 2645-TER) E TRUST
PARTE V. I RIMEDI
CAPITOLO 1. LA NULLITÀ
CAPITOLO 2. L’ANNULLABILITÀ
CAPITOLO 3. LA RESCISSIONE
CAPITOLO 4. LA RISOLUZIONE
CAPITOLO 5. GESTIONE DELLE SOPRAVVENIENZE E RIMEDI MANUTENTIVI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.