Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Il formulario dei contratti degli enti locali

140,60

Il formulario dei contratti degli enti locali

Guida tecnico-operativa alla redazione degli atti negoziali
COD: PRE0009250 Categorie: , , Product ID: 11485

Descrizione

Il formulario dei contratti degli enti locali

Guida tecnico-operativa alla redazione degli atti negoziali

Il formulario dei contratti degli enti locali intende svolgere un’analisi delle principali forme negoziali presenti nell’ordinamento degli Enti locali e guidare l’operatore pubblico, sia esso responsabile del procedimento o ufficiale rogante, nella redazione del singolo negozio, alla luce delle recenti novità normative, giurisprudenziali e di prassi.

Con questo obiettivo, il formulario disegna un percorso-guida per elaborare correttamente ogni atto negoziale che deve essere coerente con tutta l’attività istruttoria che precede la sua sottoscrizione.

Infatti, essendo vigente nella pubblica amministrazione la forma scritta ad substantiam, risulta indispensabile unire il contratto con il procedimento amministrativo collegato, dimostrando una compenetrazione tra la parte pubblicistica, di perseguimento costante dell’interesse pubblico, con la dimensione privatistica, consensuale e paritaria che porta ad esecuzione la volontà pubblica.

In questa prospettiva evolutiva, l’opera Il formulario dei contratti degli enti locali appronta una serie di schemi nell’intenzione di raccogliere le più diverse occasioni di esercizio della funzione pubblica, anche utilizzando moduli paritari dove la pubblica amministrazione agisce in condizioni non autoritative (c.d. amministrazione contrattata/perequata) o per assolvere funzioni gestionali di più soggetti sia pubblici che privati (partenariato), ognuno prestatore di un interesse particolare, ma che conduce ugualmente all’assolvimento di un fine pubblico necessario e imprescindibile.

Tutti i contratti e gli atti, nella loro formazione redazionale, sono inquadrati all’interno di una determinata materia o intervento, con una descrizione degli istituti interessati, avendo cura di indicare le singole specificità e le clausole necessarie per stendere il contratto, con le condizioni che devono caratterizzare il contenuto obbligatorio ma anche quello eventuale.

Gli schemi riportano, nelle premesse, il processo decisionale ed istruttorio, con i richiami ai provvedimenti e/o ai deliberati che devono essere parte del contratto, alle procedure seguite per individuare il contraente, segnando i passaggi motivazionali e logici che devono essere presenti nell’atto, sia in termini di legittimazione che di motivazione.

Tutta la modulistica, personalizzabile e stampabile, a cui si può accedere tramite il codice alfanumerico riservato allegato al volume, sarà sempre in linea con la normativa vigente fino al 31 dicembre 2022.

Maurizio Lucca
Segretario Generale di Enti locali, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.

 

Informazioni aggiuntive

Autore

Edizione

Pagine

Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il formulario dei contratti degli enti locali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy