Descrizione
Il licenziamento del dipendente pubblico
Il licenziamento del dipendente pubblico , giunto alla quarta edizione, tratta del licenziamento del pubblico dipendente nelle sue varie tipologie e causali, seguendo – nella prospettiva della “privatizzazione” del pubblico impiego – l’evoluzione della normativa in materia dallo Statuto dei lavoratori al “Jobs Act”, fino al d.lgs. n. 75/2017, attuativo della riforma “Madia”.
Particolare attenzione è riservata alla fattispecie del licenziamento disciplinare e alla relativa procedura.
La trattazione si completa con l’analisi delle conseguenze sanzionatorie a carico del datore di lavoro pubblico in caso di licenziamento illegittimo, prima e dopo il d.lgs. n. 75/2017, mediante il quale è stato introdotto un sistema di tutele parzialmente diverso da quello – già complesso – vigente per i lavoratori del settore privato.
L’ultimo capitolo è dedicato al caso particolare del licenziamento del dirigente della pubblica amministrazione: anche in questo caso le divergenze rispetto al lavoro nell’impresa privata sono assai evidenti, sia per quanto attiene alla configurazione stessa della figura dirigenziale, che – di conseguenza – dal punto di vista delle tutele in caso di illegittimità del recesso datoriale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.