Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

IL MODELLO 770 SEAC 2021

30,40

Il Modello 770 SEAC 2022 Guida Alla Compilazione E Casi Pratici

COD: PRE0011259-1 Categoria: Tag: Product ID: 17430

Descrizione

IL MODELLO 770 SEAC 2022 Guida Alla Compilazione E Casi Pratici

    • MODALITÀ DI PREDISPOSIZIONE E DI INVIO
    • TERMINI DI TRASMISSIONE
    • REGIME SANZIONATORIO
    • ANALISI DEI SINGOLI QUADRI CON ESEMPI DI COMPILAZIONE

     

    Il Mod. 770/2022 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica, entro il 31 ottobre 2022, all’Agenzia delle Entrate, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2021, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti. Nei Quadri ST e SV deve essere fornita specifica indicazione anche dei versamenti, effettuati nel corso del 2021, in relazione ai quali i sostituti d’imposta si sono avvalsi della sospensione dei termini a fronte dell’emergenza epidemiologica COVID-19, così come deve essere data indicazione degli importi che non risultano ancora versati al termine del periodo d’imposta 2021 in forza delle predette sospensioni.

    Il Mod. 770 SEAC deve essere, inoltre, utilizzato dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, tenuti, sulla base di normative specifiche, a comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati nell’anno 2021, ricomprendendo le ritenute su pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio, per interventi di risparmio energetico, per interventi agevolati 110% e sulle locazioni brevi inserite all’interno della Certificazione Unica, nonché operazioni di natura finanziaria effettuate nello stesso periodo, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni operate ed i crediti d’imposta utilizzati.

    Con l’invio dei dati contenuti nel Mod. 770, a completamento, in molti casi, dei dati trasmessi all’Agenzia delle Entrate con le Certificazioni Uniche, i soggetti sopra individuati assolvono all’obbligo dichiarativo a loro carico (art. 4, comma 3-bis, D.P.R. n. 322/1998).

    Il presente testo, partendo dall’inquadramento degli aspetti generali (soggetti interessati ed esclusi, modalità e termini di presentazione della dichiarazione, regime sanzionatorio, ecc.) si sviluppa in distinte sezioni che analizzano le modalità di compilazione dei singoli quadri del modello.

    A completamento dell’analisi teorica, al lettore viene proposta una vasta raccolta di esempi pratici di compilazione con particolare attenzione alle situazioni imputabili alle misure sospensive adottate dal Legislatore per supportare le imprese a fronte dell’emergenza epidemiologica COVID-19, nonché con riferimento alle casistiche che, con maggiore frequenza, si presentano ordinariamente.

IL MODELLO 770 SEAC 2022

Informazioni aggiuntive

Autore

Edizione

Pagine

Allegato

Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL MODELLO 770 SEAC 2021”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy