Descrizione
Nel volume sono affrontati gli aspetti normativi, procedurali e ope- rativi del riconoscimento del possesso ininterrotto della cittadinanza italiana ai cittadini di origine italiana: si rivolge agli ufficiali di stato civile, anagrafe e a tutti gli operatori dei servizi demografici che debbono gestire le complesse vicende di coloro che fanno richiesta di iscrizione anagrafica, presentando contestualmente istanza e do- cumentazione relativa alla cittadinanza. Vengono esaminate le disposizioni che disciplinano la discendenza dall’avo italiano, così da consentire la verifica delle condizioni che prevedono la trasmissione della cittadinanza fino al richiedente, tenendo conto anche della giurisprudenza Costituzionale e di Cassa- zione. Sono analizzate le problematiche e le procedure anagrafiche quale primo passaggio per attivare la competenza del comune: gli accertamenti sull’iscrizione anagrafica e il rispetto dei termini inci- dono sostanzialmente sulla regolarità della procedura. Sono illustrati i compiti dell’ufficiale dello stato civile, relativi al procedimento am- ministrativo attivato dall’istanza di parte, fino ad arrivare alla defi- nizione, negativa o positiva e, in quest’ultimo caso, alla trascrizione degli atti di stato civile e agli adempimenti conseguenti che coinvol- gono ancora l’ufficiale di anagrafe per i relativi aggiornamenti. Non mancano gli esempi pratici, l’esame di una ricca casistica, la modulistica (anche in formato compilabile) da utilizzare per le diver- se procedure, la normativa e le circolari di riferimento. L’opera rappresenta quindi uno strumento operativo di reale e concre- to supporto agli addetti ai servizi demografici, che possono così agire nel modo più corretto e sempre nel rispetto della normativa vigente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.