Descrizione
Un altro caso di intervento che dà sempre adito a contestazioni è il rifacimento dei prospetti in quanto, nel caso di lavori non eseguiti a perfetta regola d’arte, si possono manifestare microfessurazioni o distacchi di zone di intonaco esterno, non di rado oggetto di contenzioso tra l’impresa e il committente.
Sono trattati anche gli interventi di consolidamento strutturale degli edifici con struttura intelaiata in cemento armato e l’attribuzione delle responsabilità in caso di crolli e disastri colposi imputabili a diverse cause.
Il testo Interventi edilizi nel condominio affronta pertanto le diverse problematiche che si possono presentare al tecnico in edificio condominiale con particolare attenzione verso:
umidità da infiltrazione
consolidamento di strutture in c.a. o in muratura portante
apertura di varchi a piano terra negli edifici in muratura portante
difetti nell’esecuzione degli intonaci esterni
accesso in aree esclusive per l’esecuzione di lavori condominiali
sopraelevazioni
chiusura a veranda di balconi e terrazze a livello
interventi sul lastrico solare
installazioni di unità esterne di condizionatori e antenne paraboliche
rumori provenienti da impianti di condizionamento
installazione di canne fumarie
innovazioni
interventi per abbattimento di barriere architettoniche.
Interventi edilizi nel condominio prosegue la collana Controlli in Edilizia della Dario Flaccovio Editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.