Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

La definizione dell’accertamento

31,35

La definizione dell’accertamento

Categorie: , Product ID: 26768

Descrizione

La definizione dell’accertamento

A valle del nutrito dibattito dottrinario e giurisprudenziale che, sin dall’inizio degli anni Novanta, ha riguardato la possibile declinazione tributaria degli strumenti di partecipazione procedimentale e la doverosa attuazione, nel medesimo contesto, del generale principio del contraddittorio preventivo, il 1° luglio 2020 è entrato in vigore l’art. 5-ter, d.lg. 19 giugno 1997, n. 218.

La norma impone all’Agenzia delle Entrate di dare avvio, mediante la notifica al contribuente di un invito a comparire, al procedimento di “definizione dell’accertamento”.

La sua integrazione nell’ordinamento tributario suscita alcune riflessioni, le più sfidanti delle quali trascendono il suo contenuto, per estendersi alle linee evolutive che caratterizzano lo stesso ordinamento, in particolare sul piano dell’attuazione della norma tributaria sostanziale.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

ISBN

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La definizione dell’accertamento”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy