Descrizione
La fase di esecuzione dell’appalto di lavori pubblici
D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati
La fase di esecuzione dell’appalto pubblico rappresenta un crocevia di obiettivi riconosciuti come prioritari dal legislatore, nell’ottica di assicurare la realizzazione dell’opera pubblica a regola d’arte, nel rispetto dei tempi e dei costi previsti. In tale ambito il D.Lgs. 36/2023 appare ispirato ai principi di sistematicità, organicità e chiarezza, in quanto, superando la precedente impostazione basata sulla compresenza di una molteplicità di fonti attuative, affida la disciplina di dettaglio dei singoli istituti ad alcuni Allegati al Codice stesso, in particolare, agli Allegati II.14 e V.2. Il volume si propone di esaminare i singoli istituti che vengono in rilievo nella fase di esecuzione dei contratti pubblici, ponendo l’attenzione sulle novità apportate dal D.Lgs. 36/2023, tra le quali spicca l’introduzione a regime di molteplici disposizioni introdotte nel periodo emergenziale per garantire la celere prosecuzione delle commesse, come ad esempio il Collegio Consultivo Tecnico e la clausola di revisione dei prezzi, anche in attuazione del principio di conservazione dell’equilibrio sinallagmatico del contratto di cui all’art. 9, del D.Lgs. 36/2023.
Con contributi di: Flaminia Calcagno, Giorgia Cancrini, Andrea Cioccoloni del Greco, Edoardo Costanzo, Giovanni D’Alessio, Maria Teresa della Vittoria Scarpati, Fabrizio D’Ippolito, Paolo Di Tosto, Dario Esposito, Lorenzo Fantilli, Laura Fioravanti, Giorgia Malorni, Lidia Manzo, Massimo Nunziata, Andrea Palmieri, Jacopo Pappalardo, Stefano Santori, Marco Sciolli, Laura Trotta, Ludovica Vitali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.