Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320

LA FATTURA ELETTRONICA

33,00

Soggetti interessati ed esclusioni
Delega agli intermediari
Il flusso di trasmissione/ricezione
Controlli SdI e notifiche/ricevute
Termini di emissione delle fatture e regole di detrazione IVA
Imposta di bollo e controlli dell’Agenzia
Contenuto del file fattura
Il servizio di consultazione
Conservazione digitale
NSO: NODO SMISTAMENTO ORDINI per cessioni e prestazioni alla PA
Aggiornato alla Circolare Agenzia entrate n. 14/2019

COD: 11673 Categorie: , Product ID: 14451

Descrizione

Dal 1° gennaio 2019, imprese e professionisti emettono obbligatoriamente la fattura elettronica per tutte le operazioni; tale obbligo prevede deroghe esclusivamente per i contribuenti minimi/forfettari e per le operazioni da e verso l’estero.

Tale processo ha modificato sensibilmente il ciclo di fatturazione e la gestione contabile della singola azienda nonché degli studi professionali e delle organizzazioni di categoria e richiede specifiche conoscenze sia procedurali sia tecnologiche.

La presente guida, con approccio operativo, offre al lettore una panoramica di tale adempimento, e costituisce un indispensabile strumento per associazioni di categoria, studi professionali, ecc., che intendono dare risposta, in modo rapido ed efficace ai propri clienti, rafforzando il rapporto di fiducia con questi instaurato.

Sono esaminate tutte le fasi del “flusso” di fatturazione, ovvero canali di trasmissione, indirizzo telematico, emissione della fattura, controlli dello SdI, consegna al destinatario, notifiche di esito, detrazione IVA, nonché la conservazione digitale.

Il testo tiene conto della Circolare 17 giugno 2019, n. 14, dove l’Agenzia delle Entrate, anche a seguito di numerosi dubbi e quesiti, ha fornito chiarimenti sulle questioni relative agli ambiti di applicazione dell’e-fattura, alle sue modalità di emissione e registrazione, ai criteri di compilazione delle autofatture, alle sanzioni e alle altre novità normative che hanno implicazioni nel sistema della fatturazione elettronica, tra le quali si ricordano i chiarimenti in materi di imposta di bollo.

Informazioni aggiuntive

Autore

Edizione

Pagine

Allegato

Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LA FATTURA ELETTRONICA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy