Descrizione
La gara nel nuovo codice dei contratti pubblici
D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati
La materia dei contratti pubblici è tra quelle più frequentemente modificate e ritoccate dal legislatore, spesso con interventi normativi estemporanei e disorganici. Si pensi, fra i più recenti, agli strumenti di prevenzione della corruzione, agli interventi di semplificazione, alle misure in tema di revisione dei prezzi. Il nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) cerca di sintetizzare i diversi interessi che hanno ispirato le precedenti discipline, riportando l’attenzione sullo scopo principale cui dovrebbero tendere le regole sulla contrattualistica pubblica: individuare l’offerta migliore sul mercato e realizzare l’oggetto del contratto. Anche principi fondamentali quali concorrenza e trasparenza non rappresentano più valori autonomi ma divengono funzionali alla logica del risultato. Attraverso un esame del nuovo sistema normativo che tiene conto anche della prassi e dell’elaborazione giurisprudenziale degli ultimi anni, il volume si propone quale strumento che possa agevolare gli operatori nella ricostruzione e nell’applicazione della nuova disciplina.
Con contributi di: Adriana Amodeo, Flaminia Calcagno, Fabrizio D’Ippolito, Giuseppe Durano, Lorenzo Fantilli, Antonina Leccese, Valentina Marchetti, Antonella Mascolo, Mario Mendillo, Giulia Passino, Liborio Scalfati, Marco Sciolli, Lucia Vitulli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.