Descrizione
Gli Autori. – Premessa. – Parte Prima: L’oggetto della prova. – Gli elementi costitutivi dell’illecito amministrativo, ovvero: la metamorfosi della “tipicità” penale (D. Falcinelli). – Il modello di organizzazione, gestione e controllo (G. Magliocca). – l’“idoneità” e l’“efficace attuazione” del modello di organizzazione, gestione e controllo (M. Paone). – Colpa di organizzazione e misure di compliance (V. Valentini). – Societas puniri potest: commisurazione e scelta della sanzione (S. Sartarelli). – Parte Seconda: Il procedimento probatorio. – Presunzione di non colpevolezza e onere della prova (C. Fiorio). – Misure cautelari e semiplena probatio: certezze dogmatiche ed itinerari giurisprudenziali (M. Montagna). – L’incompatibilità con l’ufficio di testimone (E. Farinelli). – Autonomia delle responsabilità, limiti al simultaneus processus e circolazione probatoria tra processi separati (R. Fonti). – Bibliografia. – Indice analitico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.