Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie

52,25

La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie

Categorie: , Product ID: 23413

Descrizione

La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie

Con la legge 26 novembre 2021, n. 206 (“Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata”) il Parlamento ha delegato all’esecutivo una penetrante riforma del processo civile di cui certamente la materia familiare e minorile è stata resa destinataria degli interventi di maggior rilievo, che hanno interessato non solo i profili relativi al rito, ma anche il delicato tema ordinamentale costituito dal superamento del dualismo degli organi giurisdizionali attualmente impegnati e dall’introduzione del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. > Il volume raccoglie vari contributi di Autori impegnati nella ricerca, con l’occhio vigile ai problemi applicativi presenti nel passato e nel presente, esaurendo le varie aree tematiche interessate dalla riforma del processo contenzioso e delle vie alternative alla giurisdizione (la competenza, l’atto introduttivo e le preclusioni, la domanda riconvenzionale di divorzio, il curatore speciale del minore, le misure provvisorie, i poteri del giudice, l’epilogo del giudizio, l’attuazione delle misure, l’appello e il ricorso per cassazione, il procedimento sulla responsabilità genitoriale, il procedimento speciale di convalida ex art. 403 c.c., il rilievo della violenza nel processo, il coordinatore genitoriale, i servizi socio assistenziali, la negoziazione assistita e la mediazione familiare, la separazione e il divorzio condiviso), nonché in apertura, un’introduzione generale alla legge delega e, in chiusura, un capitolo dedicato al tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Una trattazione essenziale per la comprensione della riforma, in attesa degli articolati che saranno introdotti dai futuri decreti legislativi

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy