Descrizione
La valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro
Coloro che materialmente eseguono una valutazione dei rischi potrebbero essere talmente coinvolti nella tecnica, da dimenticare limiti e scopo di uno studio del rischio: fornire un ausilio per decidere se il rischio è accettabile o no. Ricondurre la valutazione del rischio all’interno del processo di gestione del rischio, ha il pregio di far emergere gli aspetti dinamici e relazionali che, dall’analisi del contesto, portano al trattamento del rischio dopo aver affrontato il tema della valutazione.
In questo testo il professionista troverà inLa valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro una guida e metodologie per tutte le fasi di cui si compone il processo di gestione del rischio, mostrando come la tecnica dell’albero degli eventi, in termini qualitativi o quantitativi, ha la grande prerogativa di mostrare chiaramente quali carenze contribuiscono maggiormente alla probabilità che si verifichi un incidente.
In poche parole, indica al valutatore dove è necessario cercare di migliorare, attraverso misure di trattamento che riguarderanno la prevenzione, la preparazione, la risposta e il recupero.
Con i decreti del 2 e del 3 settembre 2021 viene sancita la centralità della valutazione del rischio nei processi di gestione: la sicurezza in caso di incendio è declinata attraverso strategia antincendio e condizioni di esercizio e in emergenza. Soltanto una visione integrata ed un’attenzione verso una gestione sistemica dei rischi, può offrire la necessaria coerenza logica nell’articolazione dell’organizzazione di tutte le fasi di un processo che, in definitiva, crea e conserva valore.
La valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.