Descrizione
L’ABUSO DI MAGGIORANZA
Profili e limiti del controllo sulla maggioranza nelle società di capitali
Il volume affronta il tema dell’abuso di maggioranza nelle società di capitali. Il principio maggioritario, che regola la vita societaria nelle scelte organizzative e gestorie, non è, infatti, assoluto: dottrina e giurisprudenza hanno costruito, negli anni, un divieto di abuso della regola di maggioranza che costituisce una garanzia sia per i soci di minoranza che per l’interesse sociale.
Vengono approfonditi i fondamenti dogmatici e normativi dell’istituto, ma un’attenzione centrale è riservata all’applicazione giurisprudenziale del rimedio e ai problemi interpretativi che ne derivano, anche attraverso l’analisi delle singole fattispecie concrete.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.