Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320

Le nuove regole antiriciclaggio

70,00

Monitoraggio fiscale e movimenti transfrontalieri di valuta
Finanziamento del terrorismo
Regole tecniche dei professionisti
Persone Politicamente Esposte (PEPs)
Comparti gaming e oro

COD: 11817 Categorie: , Product ID: 14718

Descrizione

Nell’ultimo biennio, il sistema di prevenzione e contrasto del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo ha visto l’emanazione di numerose norme attuative, soprattutto a cura delle Autorità di vigilanza di settore (Banca d’Italia, IVASS e CONSOB), in tema di adeguata verifica della clientela, organizzazione, procedure e controlli interni e degli Organismi di autoregolamentazione (CNN, CNDCEC, CNF) che hanno approvato le Regole Tecniche destinate ai professionisti.

La Guida LE NUOVE REGOLE ANTIRICICLAGGIO è un utile e aggiornato strumento per tutti i soggetti obbligati – intermediari bancari e finanziari, altri operatori finanziari, professionisti, operatori non finanziari e prestatori di servizi di gioco – chiamati ad affrontare i rilevanti cambiamenti introdotti che comportano la rivisitazione e il perfezionamento dei propri assetti organizzativi nonché della loro policy in materia, unitamente alla necessità di provvedere alla formazione permanente del personale coinvolto.

Aggiornato con:
– D.Lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 di recepimento della Direttiva (UE) 2018/843 (V Direttiva)
– Istruzioni della Banca d’Italia sulle PEPs
– Linee guida nel comparto del gaming emanate dall’ADM
– Decreto ministeriale sul funzionamento del registro degli operatori compro oro.
– Misure introdotte dal D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 (Decreto fiscale 2020) sul limite dell’uso del contante, sui pagamenti elettronici, sugli incentivi per il cashless e nel settore dei giochi.

Indice sintetico

– Il monitoraggio dei flussi finanziari
– Il riciclaggio di denaro
– Il contrasto internazionale e dell’unione europea al riciclaggio
– L’evoluzione della disciplina nazionale in materia di riciclaggio
– Il finanziamento del terrorismo internazionale
– Autorità – vigilanza – pubbliche amministrazioni
– Soggetti obbligati
– Obblighi di adeguata verifica della clientela
– Obblighi di conservazione
– Obblighi di segnalazione e di comunicazioni
– Limitazioni all’uso del contante
– L’attività di controllo
– Ipresidi organizzativi per i soggetti vigilati e per i professionisti
– Evoluzione del sistema sanzionatorio antiriciclaggio
– Gli illeciti penali
– Gli illeciti amministrativi
– Gli illeciti degli altri settori

Informazioni aggiuntive

Autore

Edizione

Pagine

Allegato

Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le nuove regole antiriciclaggio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Privacy Policy Cookie Policy