Descrizione
Le Regole Tecniche Verticali di prevenzione incendi COMMENTATE
ADDENDA – GENNAIO 2022 AGGIORNATA AL D.M. 21/11/2021
al Codice di prevenzione incendi commentato – III ed. e a Esempi applicati del Codice di prevenzione incendi – II ed.
Dopo l’emanazione del D.M. 3 agosto 2015 conosciuto come Codice di prevenzione incendi, nel corso degli anni successivi il C.N.VV.F. ha intrapreso un profondo percorso di modifica del corpo normativo di tipo tradizionale che ha incluso l’emanazione di specifiche Regole Tecniche Verticali. In questo agile compendio il lettore potrà trovare tutte le Regole Tecniche Verticali pubblicate e aggiornate fino a gennaio 2022, e commentate dagli stessi estensori delle norme.
RTV V.1 – Aree a rischio specifico; RTV V.2 – Aree a rischio per atmosfere esplosive; RTV V.3 – Vani degli ascensori; RTV V.4 – Uffici; RTV V.5 – Attività ricettive turistico-alberghiere; RTV V.6 – Autorimesse; RTV V.7 – Attività scolastiche; RTV V.8 – Attività commerciali; RTV V.9 – Asili nido; RTV V.10 – Musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi in edifici tutelati; RTV V.11 – Strutture sanitarie; RTV V.12 – Altre attività in edifici tutelati.
Completa la trattazione una tabella esplicativa che riporta l’elenco delle modifiche al Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3 agosto 2015) ad opera del D.M. 24 novembre 2021.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.