Descrizione
Manuale Breve Diritto penale Giuffrè 2023
Il Manuale Breve Diritto penale Giuffrè 2023 vuole agevolare chi si appresta alla preparazione degli scritti e orali per l’abilitazione alla professione forense o per la magistratura o, in genere, per le prove dei principali concorsi pubblici.
Coloro che si apprestano ad affrontare le prove scritte ed orali per l’abilitazione alla professione forense, per magistratura, o, in genere, per i principali concorsi pubblici devono avere a disposizione un manuale annualmente aggiornato con l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale. A questo scopo, anche questa sedicesima edizione del Manuale Breve è stata particolarmente curata nell’analisi delle più recenti novità legislative e nella citazione delle sentenze sino a febbraio 2023. I
Il volume è aggiornato alle seguenti novità normative:
- L. cost. 2022 n. 1, in tema di “Modifiche agli artt. 9 e 41 Cost. – Tutela dell’ambiente”
- D.lgs. 2022 n. 150, cd. Riforma Cartabia
- Legge 2022 n. 199, sul cd. Rave Party
- Legge 2022 n. 22, “Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale”
- D.l. 2022 n. 162, sull’ergastolo ostativo
- D.lgs. 2022 n. 156, “Disposizioni correttive al D.lgs. n. 75 del 2020 – Correttivo PIF”
- D.l. 2022 n. 13, “Decreto anti frode”, contenente anche modifiche al codice penale
- Giurisprudenza sino a gennaio 2023
Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate completano il volume fornendo al lettore l’opportunità di un’efficace autoverifica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.