Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Manuale del RUP La fase esecutiva del contratto

38,00

Manuale del RUP La fase esecutiva del contratto

Iter e modalità di gestione del cantiere con schemi, diagrammi di flusso, esempi e modelli tipo

Categoria: Product ID: 25269

Descrizione

Manuale del RUP La fase esecutiva del contratto

PERCHÉ UN PROFESSIONISTA DOVREBBE ACQUISTARLO?

Il manuale del RUP nasce da una esperienza concreta dell’Autore (quale RUP ed avvocato) e contiene modelli, schemi, diagrammi di flusso, esempi inerenti ad ogni singola fase esecutiva dell’opera pubblica (consegna, sospensioni, riprese, gestione delle riserve e varianti, subappalti, contabilità, sicurezza, collaudo).

 

A CHI È RIVOLTO IL MANUALE DEL RUP?

Il Manuale è rivolto ai RUP e comunque a tutti gli operatori del settore (direttore dei lavori, esecutori, coordinatori della sicurezza).

Il testo Manuale del RUP La fase esecutiva del contratto è una guida operativa che ha lo scopo di accompagnare il tecnico nelle scelte quotidiane di gestione dell’opera pubblica, fornendo supporti e modelli.

 

QUAL È L’OBIETTIVO DEL Manuale del RUP La fase esecutiva del contratto?

Il manuale è nato con la finalità di fornire, in merito alla gestione dell’opera pubblica, una prospettiva trasversale alla tecnica e alla giurisprudenza. Ogni fase dell’opera viene analizzata indicando soluzioni agili, pratiche, nate da esperienze concrete.

I modelli tipo, gli esempi e i diagrammi ivi riportati hanno l’obiettivo di accompagnare il tecnico in ogni singolo adempimento, al fine di realizzare al meglio il proprio operato.

 

QUALI SONO GLI ARGOMENTI TRATTATI DAL MANUALE?

Il manuale, aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, si sofferma su temi ed adempimenti che coinvolgono il RUP sia dal punto di vista operativo sia sotto il profilo delle responsabilità, suggerendo modalità pratiche per affrontare la gestione delle varianti, gli adempimenti in materia di sicurezza (quale Responsabile dei Lavori ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008), le sospensioni dei lavori, l’ultimazione e le penali, l’istruttoria delle riserve (determinate da sospensioni illegittime o per anomalo andamento dei lavori), la contabilità e le autorizzazioni al subappalto.

Il manuale contiene singoli focus di attenzione e di suggerimenti inerenti ai momenti salienti dell’iter realizzativo dell’opera.

 

SONO RIPORTATI ESEMPI PRATICI E CASI REALI?

Si, il manuale del RUP  contiene esempi concreti e reali, sulla base dell’esperienza dell’Autore e di casi giurisprudenziali.

Il lettore è guidato fase per fase nella gestione del cantiere con riferimento in particolare a: adempimenti preliminari alla consegna dei lavori; fasi della consegna, sospensione, ripresa e ultimazione dei lavori, declinati nelle varie tipologie; analisi e gestione della contabilità e delle riserve (modelli, casi reali, esempi); subappalto e sicurezza; collaudo.

 

COSA CONTIENE LA WEBAPP?

La WebApp inclusa consente di accedere alla banca dati con motore di ricerca Speciale Codice dei Contratti pubblici che riporta i seguenti contenuti:

 

  • Normativa europea e nazionale;
  • Linee guida in vigore e provvedimenti ANAC;
  • Pareri del Consiglio di Stato;
  • Giurisprudenza in materia di appalti pubblici;
  • WebApp per il calcolo automatico della soglia di anomalia, con stampa della relazione della procedura (in formato PDF).

Informazioni aggiuntive

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale del RUP La fase esecutiva del contratto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy