Descrizione
A questa apertura fa da contraltare la recente chiusura della Corte costituzionale, che nel 2019 ha vietato il ricorso a queste tecniche alle coppie omosessuali. Si tratta di una pronuncia non condivisibile — per i motivi chiariti nel presente volume —, frutto di un esasperato conservatorismo, che nega il diritto fondamentale alla genitorialità a un ampio settore della popolazione, in spregio al principio costituzionale di uguaglianza.
Le Sezioni Unite si sono, inoltre, pronunciate sulla maternità surrogata, tema sensibilissimo sul quale la giurisprudenza continua a mantenere un incomprensibile atteggiamento di chiusura.
È stata, poi, rivista la parte sull’amministrazione di sostegno, per indagare il rapporto i compiti dell’amministratore di sostegno e la nuova normativa sulle disposizioni anticipate di trattamento prevista dalla L. 219/2017.
La Corte costituzionale, sempre nel 2019, è intervenuta sul diritto di morire, giustificando le condotte di istigazione/aiuto al suicido in presenza di stringenti condizioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.