Descrizione
L’opera approfondisce gli aspetti giuridici e tecnici della gestione della sicurezza in azienda, fornendo risposte pratiche: chi sono i soggetti coinvolti ( e relativi obblighi e responsabilità); come organizzare il sistema di protezione dai rischi (requisiti dei luoghi e delle attrezzature); quali sono le misure da adottare in presenza di particolari rischi (amianto, rumore, ecc.); quali sono i controlli e le relative sanzioni.
Guida tutti gli operatori del settore nelle varie fasi di adempimento agli obblighi prescritti, con l’ausilio di esempi pratici, schemi, illustrazioni, tavole riepilogative, schede d’uso e valutazione dei macchinari.
Principali novità
RSPP, addetti al servizio di prevenzione e RLS: criteri per la formazione (Accordo Conferenza Stato-Regioni 7/7/2016)
controlli esterni: competenza dell’Ispettorato nazionale del lavoro
sospensione dell’attività imprenditoriale: nuove condizioni per la revoca (D.Lgs. 151/2015)
atmosfere esplosive: nuova disciplina (D.Lgs. 85/2016)
stabilimenti a rischio di incidente rilevante (c.d. Seveso III)
campi elettromagnetici (D.Lgs. n.159/2016)
materiali elettrici: marcatura CE (D.Lgs. 86/2016)
apposizione della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare (DM 4 marzo 2013)
sostanze e miscele pericolose: piena applicabilità delle nuova nuova disciplina (Reg. CE 1272/2008 c.d. CLP)
apparecchiature a pressione: nuove disposizioni (D.Lgs. n. 26/2016)
prevenzione incendi: norme tecniche per specifiche attività (DM 3 agosto 2015)
DPI: nuova classificazione sulla base della categoria di rischio (Reg. UE 2016/425)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.