Novità-fiscali-e-covid-19
Il Covid-19 ha sconvolto la nostra esistenza e questo è appurato..quello che invece non sappiamo è quanto il Covid-19 cambierà le nostre abitudini..che cosa ritornerà ad essere come prima e che cosa invece non tornerà più come prima.
L’impatto dello Smart-Working è stato per alcune categorie devastante, parlo per categorie come commercianti e esercenti di bar e ristoranti per esempio; queste categorie soprattutto in centri storici come il nostro a Firenze e in periferie dove la presenza di grosse aziende è notevole, si ritrovano a dover fare a meno di una clientela che rimanendo a casa a lavorare non consuma e sommato questo all’assenza dei turisti può portare a molte chiusure. Dall’altra parte ci troviamo grandi aziende che con lo Smart- Working hanno oggettivamente risparmi enormi che difficilmente in futuro le porteranno al vecchio sistema.. penso alle tante riunioni che spostavano commerciali da tutta Italia per recarsi presso l’azienda ( con relativo indotto esterno e spese per l’azienda) che adesso hanno capito che tutto può essere fatto lasciando i commerciali comodamente a casa. Per il pubblico impiego è una situazione simile e il risparmio delle amministrazioni ha fatto sì che gli uffici praticamente risultassero ad oggi praticamente deserti.. quindi meno gente che gira e meno soldi che girano.
E i commercialisti? I commercialisti sono praticamente oberati da mille adempimenti fra bonus INPS, richiesta di finanziamenti e prestiti vari, recupero energetico e tante altre cose… ma i commercialisti in questo periodo hanno bilanci e dichiarazioni dei redditi da fare ( ma saranno prorogate?)!
La casa editrice SEAC esce con un volume sulle Novità Fiscali e Covid-19 che trovate sul nostro sito al seguente link
NOVITÀ FISCALI PER L’EMERGENZA COVID-19
Riuscirà a fare un po’ di chiarezza? Per quanto possibile sì anche se sicuramente ci saranno da attendere decreti applicativi e circolari varie.
QUI il link al sito del MEF con gli ultimi comunicati
Add Comment