Descrizione
L’uscita del nuovo codice dei contratti e la pubblicazione di una serie di Linee guida dell’A.N.AC. su alcuni ambiti prioritari rendono necessaria questa serie di quaderni che, oltre ai contenuti del d.lgs. 50/2016, raccolgono anche gli indirizzi forniti dalla Linee guida A.N.AC. già pubblicate per alcuni degli ambiti previsti.
Anche per questi quaderni è stata mantenuta l’impostazione di immediatezza e riconoscibilità delle informazioni presentate in modo da facilitare la consultazione dei vari argomenti trattati e l’individuazione delle indicazioni a supporto delle attività da svolgere.
Il nuovo codice e le Linee guida ANAC n. 3 del 2016 contribuiscono alla definizione ulteriore del ruolo e delle mansioni del Rup individuando anche un preciso rapporto tra caratteristiche e importi delle opere e relativi livelli di requisiti per rivestire tale funzione nell’ambito delle procedure di gestione, affidamento e realizzazione delle opere pubbliche.
Nell’analisi e approfondimento dei vari aspetti trattati è stata utilizzata una modalità di esposizione con il supporto di schemi, tabelle e diagrammi di sintesi per evidenziare gli elementi più significativi dell’ambito normativo e quelli più utili ai fini dello svolgimento delle attività previste per la gestione delle varie procedure.
Anche in questo caso sono presenti i riferimenti a margine del testo per semplificare la localizzazione delle varie parti di interesse ai fini del riconoscimento dei singoli argomenti.
Il testo è stato integrato con le prescrizioni normative contenute nel recentissimo D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56 ( “Decreto correttivo” al Codice dei contratti) anche nelle parti relative alle indicazioni delle linee guida A.N.A.C. (n. 3 del 2016). Tutti i riferimenti normativi sono riportati in modo sintetico per facilitare l’individuazione delle varie tematiche; è possibile approfondire le norme e i documenti collegati con la consultazione del sito: http://www.edil- tecnico.it/codice-appalti-agliata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.