Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320

Nuovi orientamenti di economia e diritto in tema di tutela ambientale

30,00

Il libro approfondisce l’esigenza di conciliare crescita economica e tutela ambientale per
salvaguardare il “nostro futuro comune”, esigenza alla base dello sviluppo sostenibile nella società globalizzata.
Emerge la necessità di definire cogenti obiettivi politici che, coniugando profili ecologici, sociali ed economici, indirizzino la transizione verso una società decarbonizzata fondata sull’economia circolare.
La sostenibilità di una società globalizzata implica una visione trasversale che coinvolga tematiche economiche, sociali, ed ambientali. Al tal fine il presente Volume è articolato in 3 parti:
• “Risorse, economia circolare e ambiente”
• “Responsabilità ambientale”
• “Fiscalità e ambiente”.

COD: PRE0011961 Categorie: , Product ID: 15004

Descrizione

La prima parte, dedicata a “Risorse, economia circolare e ambiente”, affronta tematiche
originali relative ai rapporti tra sostenibilità ambientale ed economia circolare, all’etica motivazionale e ai sistemi di gestione ambientale. L’indagine comprende anche apporti esemplificativi relativi agli effetti della normativa in materia di sacchetti biodegradabili e al contratto
di rendimento energetico in relazione ai cosiddetti appalti verdi.

La seconda parte si occupa di “Responsabilità e ambiente”, e vengono esaminati profili
attinenti alla responsabilità penale, al principio di precauzione, e all’influenza della criminalità organizzata sul settore ambientale. Questa parte analizza altresì tematiche attinenti l’uso
del glisofato e le connesse responsabilità, la valutazione di impatto ambientale spettante
alle Regioni, l’inquinamento atmosferico e la tutela del cd. rifugiato ambientale nel diritto
internazionale.

L’ultima parte è dedicata a “Fiscalità, sviluppo sostenibile e ambiente”. Il filo conduttore è la considerazione della norma tributaria come strumento indirizzato a contrastare le attività inquinanti e ad agevolare i comportamenti coerenti con la tutela ambientale. Gli autori si soffermano: sulla categoria dei cosiddetti tributi ambientali, sul ruolo ambientale delle accise, sull’imposta di soggiorno, sugli strumenti della fiscalità ambientale a livello locale e sulla
tassazione dei rifiuti nella prospettiva comunitaria. Nell’ambito dello sviluppo sostenibile e
dei potenziali ostacoli ai flussi mercantili internazionali vengono analizzate le misure e le
barriere non tariffarie.

STRUTTURA

CAPITOLO I
RISORSE, ECONOMIA CIRCOLARE E AMBIENTE

Sostenibilità ambientale ed economia circolare: questioni concettuali e di operatività per le piccole e medie imprese
di Sandro Montresor e Jacopo Zotti

Gli effetti sul mercato della legge sui sacchetti biodegradabili
di Adriana Cassar

Il nuovo paradigma ecologico: la ricerca di un’etica motivazionale tra responsabilità, realismo politico ed equità intergenerazionale
di Laura Cucinotta

Il contributo dei Sistemi di Gestione Ambientale allo sviluppo sostenibile delle organizzazioni economiche quale scelta strategica
di Vincenzo Marinello e Guglielmo Dinacolò

Il contratto di rendimento energetico e gli appalti verdi
di Ester Locascio

CAPITOLO II
RESPONSABILITÀ E AMBIENTE

Informazioni aggiuntive

Autore

Edizione

Pagine

Allegato

Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nuovi orientamenti di economia e diritto in tema di tutela ambientale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy