Descrizione
Ordinamento del Notariato. Profili disciplinari sostanziali e processuali
Le norme disciplinari, sostanziali e processuali, contenute nella legge n. 89/1913, costituiscono una ‘lente’ attraverso la quale è possibile studiare tutto il c.d. diritto notarile, che comprende, oltre all’ordinamento del notariato, il diritto civile e commerciale di pertinenza notarile. La sanzione disciplinare è infatti la conseguenza, eventuale ed ultima, del modo d’interpretare le disposizioni attinenti alla forma e al contenuto degli atti (oltre che alla deontologia). Il giudizio disciplinare costituisce così il ‘luogo’ nel quale si affermano orientamenti giurisprudenziali su rilevanti questioni di diritto notarile. E il notaio, che è chiamato per primo ad applicare le novità normative o adattare ‘vecchie’ norme a sempre nuove situazioni, si trova ‘stretto’ fra l’interpretazione della giurisprudenza, specie della Cassazione, e il rischio di vedersi sanzionato disciplinarmente, qualora se ne discosti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.