Descrizione
Struttura del libro:
Sezione Prima – PREMI DI RISULTATO
Premessa
Aziende destinatarie e lavoratori beneficiari
Aziende destinatarie
Lavoratori beneficiari
Somme detassabili
Premi di risultato
Somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa
Coinvolgimento paritetico dei lavoratori
Ristorni ai soci lavoratori di cooperative
Limiti massimi agevolabili
Regole di determinazione
Decontribuzione
Agevolazione fiscale e agevolazione previdenziale
Somme decontribuibili
Ambito di applicazione
Caratteristiche dell’agevolazione contributiva
Definizione e calcolo del limite agevolabile
La contrattazione di II livello
aspetto temporale e contenutistico
Indicatori incrementali e periodo congruo
Il deposito del contratto aziendale o territoriale
Il contratto aziendale – riflessi aziendali
Verbale di accordo
Adempimenti del datore di lavoro
Fase 1: verifica della sussistenza delle condizioni richieste
Fase 2: applicazione del regime agevolato
Fase 3: esposizione delle somme sul LUL
fase 4: versamento dell’imposta sostitutiva
Fase 5: la Certificazione Unica
Fase 6: il Modello 770
Sezione Seconda – WELFARE AZIENDALE
Premessa
Tipologie di welfare aziendale
Requisiti comuni
Welfare tradizionale o aggiuntivo
Welfare di produttività
Le fonti contrattuali
La normativa di riferimento
Unilateralità e bilateralità
Contributi a previdenza complementare
Trattamento previdenziale
Trattamento fiscale
Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato
Contributi al fondo pensione come possibile scelta a disposizione nel piano di welfare
Contributi di assistenza sanitaria
Tipologie di fondi sanitari e ambiti di intervento
Trattamento previdenziale
Trattamento fiscale
Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato
Contributi ai fondi sanitari come possibile scelta a disposizione nel piano di welfare
Servizi di mensa e prestazioni sostitutive
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.