Benvenuti su LibreriaPirola.it !
Chiamaci 055.2396320
In offerta!

Prevenzione incendi negli edifici condominiali

36,10

Prevenzione incendi negli edifici condominiali

Normativa di riferimento coordinata e commentata e modulistica di prevenzione incendi

Categoria: Tag: Product ID: 24796

Descrizione

Prevenzione incendi negli edifici condominiali

Questo manuale, aggiornato ai nuovi D.M. 2022, approfondisce le tematiche di prevenzione incendi degli edifici condominiali di civile abitazione

PERCHÉ UN PROFESSIONISTA DOVREBBE ACQUISTARLO?

Professionisti e tecnici antincendio possono avvalersi di una pubblicazione ove sono raccolte tutte le norme, gli adempimenti, gli aggiornamenti, i chiarimenti inerenti alla progettazione antincendio, la costruzione e l’esercizio degli edifici condominiali di civile abitazione e le attività secondarie, soggette o non soggette, a servizio.

A CHI È RIVOLTO IL MANUALE Prevenzione incendi negli edifici condominiali ?

Il manuale è rivolto ai professionisti, consulenti, tecnici, operatori dei Vigili del fuoco e amministratori condominiali. Questi ultimi rivestono il ruolo di responsabile dell’attività ai fini della prevenzione incendi e per questo sono tenuti all’attuazione degli adempimenti previsti dal D.P.R. n. 151/2011 e all’osservanza degli obblighi connessi con l’esercizio dell’attività.

QUAL È LO SCOPO?

Lo scopo è quello di fornire una panoramica dettagliata e approfondita degli adempimenti di prevenzione incendi degli edifici condominiali di civile abitazione anche alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi che riguardano l’obbligo della valutazione dei requisiti di sicurezza antincendio delle facciate e l’obbligo della predisposizione di un sistema di «gestione della sicurezza antincendio».

QUALI SONO GLI ARGOMENTI TRATTATI DAL MANUALE?

Nel testo Prevenzione incendi negli edifici condominiali vengono sviluppati i vari aspetti riguardanti la sicurezza antincendio negli edifici civili, partendo dalla disamina dell’attuale quadro normativo sulla regolamentazione tecnica di prevenzione incendi, le regole tecniche cogenti e le norme volontarie di tipo orizzontale e verticale. Inoltre:

  • sono esaminati gli ultimi aggiornamenti normativi previsti dal Codice di prevenzione incendi (D.M. 30 marzo 2022 e D.M. 19 maggio 2022);
  • vengono trattate le disposizioni sulle facciate negli edifici civili;
  • sono esaminati gli adempimenti connessi con la presenza di attività secondarie a servizio dell’edificio condominiale;
  • sono trattati gli argomenti relativi alle disposizioni penali sia di carattere generale sia riferite alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro.

COSA INCLUDE LA WEBAPP?

La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:

  • Normativa di riferimento in materia di prevenzione incendi negli edifici condominiali coordinata e commentata.
  • Modulistica di prevenzione incendi, relativa alle istanze, segnalazioni, dichiarazioni e certificazioni.

La WebApp è consultabile attraverso un motore di ricerca e prevede aggiornamenti automatici per 365 giorni dall’attivazione.

 

Informazioni aggiuntive

Editore

Edizione

Pagine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Prevenzione incendi negli edifici condominiali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Privacy Policy Cookie Policy